Tutte le dame del Re
Un elegante codice proveniente dalla Biblioteca Trivulziana (n° 2159) nel quale vengono raffigurate 27 dame di belle sembianze e ben…
Un elegante codice proveniente dalla Biblioteca Trivulziana (n° 2159) nel quale vengono raffigurate 27 dame di belle sembianze e ben…
La comunemente detta Grammatica del Donato è una vera e propria grammatica latina ispirata agli scritti di Elia Donato(vissuto nel IV…
Nel 1490 Bona Sforza, vedova del duca di Milano, volle commissionare un importante libro di ore a Giovan Pietro Birago,…
Originario della Francia, l’Officium Beatae Virginis (Cod. Cavense 47) venne realizzato nella bottega di Jean Bourdichon, discepolo di Jean Fouquet,…
Meraviglioso cofanetto contenente tre codici miniati provenienti dalla biblioteca del monastero di Santa Maria de Montserrat in Spagna. I facsimili…
Con questa mappa del 1442 Leardo ci mostra come nella cartografia tardo medievale gli europei avessero la concezione del mondo…
Questo manoscritto devozionale è probabile che venne donato da Lorenzo dé Medici a una delle sue figlie in occasione del…
Questo codice deve il suo nome all'illuminazione di figura 91 che rappresenta la Vergine seduta sul telaio. Di struttura gotica…
Codici legati a “Tre dame" (Isabella d'Este, Renata di Francia, Louise) che richiamano Parigi, Ferrara e Mantova e il periodo…
Solitamente nella maggior parte dei manoscritti che rappresentano l’opera del Petrarca l’illustrazione si limita a sei miniature corrispondenti ai sei…