Conosciuto anche come il Messale di Fernández de Córdoba, il presente codice è un perfetto esemplare di Libro d’Ore in stile romano, la cui storia può considerarsi un vero e proprio caso. Infatti nel XV secolo iniziò ad accrescere la diffidenza verso i libri d’ore e i devozionari, arrivando ad essere proibiti dalla stessa Inquisizione. A quest’opera, di proprietà di una dama chiamata Teresa, venne cancellata una delle orazioni mariane più importanti e proprio questo fatto ne rende un documento storico di notevole importanza, perché ci fa capire quanto era forte il dogmatismo e l’intolleranza verso i testi sacri in quel periodo.
Questo aneddoto basterebbe a giustificarne la pubblicazione se non fosse che il volume è anche una vera e propria opera d’arte.
Tecnica artigiana eccellente, decorazioni e illustrazioni a cui è data la forma di “retablos” (in italiano “pala d’altare) caratterizzano tutte le miniature presenti. Sulle pagine sono presenti centinaia di motivi ornamentali, dagli animali conosciuti a quelli leggendari, mentre la rilegatura è in pelle bulinata su supporto ligneo con incrostazioni in oro e cobalto.
Lingua | Latino |
Editore | Millennium Liber |
Anno | 2005 |
Pagine | 400 |
Formato | 23 x 16 |
Tiratura | 550 Copie |