Questo codice deve il suo nome all’illuminazione di figura 91 che rappresenta la Vergine seduta sul telaio. Di struttura gotica e con cornici decorate sui bordi presenta quindici miniature a tutta pagina che dividono visivamente le parti che solitamente componevano i libri di preghiere. Venne realizzato in un laboratorio parigino intorno alla metà del 1400, nel periodo d’oro dell’illuminazione franco-fiamminga, su pergamena e pigmenti raffinati. La mancanza di ornamenti eccessivi, la bellezza delle miniature ed i meravigliosi piccoli dettagli lo rendono un esempio perfetto dei stile francese di quel periodo.
Insieme alle parti classiche che si trovano di solito nei Libri delle Ore, come il calendario, l’ufficio della Vergine Maria, i salmi penitenziali, l’Ufficio dei morti e le intercessioni, questo manoscritto contiene i canonici “Obsecro te” e “O intemerata”, le “Ore della Croce”, le “Ore dello Spirito Santo” e una raccolta di intercessioni.
Lingua | Latino |
Editore | Millennium Liber |
Anno | 2002 |
Pagine | 356 |
Formato | 20,5 x 15,3 |
Tiratura | 1015 Copie |