Vita di San Benedetto
Questo manoscritto risale alla seconda metà del Quattrocento e proviene dal monastero di San Benedetto in Polirone. Contenente il secondo…
Questo manoscritto risale alla seconda metà del Quattrocento e proviene dal monastero di San Benedetto in Polirone. Contenente il secondo…
Meraviglioso cofanetto contenente tre codici miniati provenienti dalla biblioteca del monastero di Santa Maria de Montserrat in Spagna. I facsimili…
Questo codice deve il suo nome all'illuminazione di figura 91 che rappresenta la Vergine seduta sul telaio. Di struttura gotica…
Conservato presso la Biblioteca Capitolare di Ivrea il Sacramentarium Episcopi Warmundi è formato da 444 pagine, arricchito da miniature e lettere iniziali…
Un ricchissimo quanto sconosciuto nobiluomo del XIII secolo non badò a spese pur di farsi realizzare dal maestro William de…
Conosciuto anche come “Tacuinum Sanitatis” e composto di 295 carte a cui si susseguono più di 500 illustrazioni di piante,…
Nei manoscritti medievali il termine "Beatus" indica una raccolta di commenti, di origine spagnola, sull’apocalisse di San Giovanni. Lo scopo…
Il Libro d’Ore Modena è il classico Officium del rito della chiesa, di manifattura lombarda del 1390 circa e fu…
Questo piccolo capolavoro venne commissionato su precisa volontà di Rodrigo Borgia, meglio conosciuto come Alessandro IV (“Papa Borgia”). Brige da…
Giovanna la Pazza, regina di Castiglia, commissionò questo manoscritto a Simon Bening, il più importante miniatore fiammingo del periodo (tra…