Questo Libro d’Ore fu realizzato nel 1503 per volere di Bonaparte Ghislieri, giovane esponente di una delle famiglie nobili più potenti di Bologna. Il suo scopo era quello di creare una galleria d’arte su pergamena che potesse racchiudere la miglior arte italiana del Cinquecento. A tal proposito chiamò i pittori più famosi e dell’epoca, affidando a ciascuno un’intera pagina da decorare.
A darne ancora più importanza è la magnifica pagina raffigurante Il Martirio di San Sebastiano, unica nel suo genere perché dipinta da Pietro Vannucci detto il Perugino, uno dei maestri più ricercati in tutta Europa, il quale concesse proprio a Bonaparte Ghislieri il privilegio di avere l’unico manoscritto a recare una sua miniatura. La copertina in pelle di capra presenta un intarsio di sete policrome, due pietre dure su ciascun piatto conferiscono al volume un aspetto da vera opera d’arte e due tondi raffiguranti l’Annunciazione, incastonati in una cornice d’argento completano il manoscritto.
Lingua | Latino |
Editore | Franco Cosimo Panini |
Anno | 2007 |
Pagine | 274 |
Formato | 20,7 x 14,5 |
Tiratura | 980 Copie |