Conservato presso la Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (55, K, 28), è notoriamente famoso per il codicillo militare firmato da Cristoforo Colombo. La tradizione, oggetto di dispute, vuole che il libro fosse un dono di Papa Alessandro VI. A tale controversia il codice è accompagnato da un commentario che contiene approfonditi studi paleografici oltre ad una esaustiva traduzione del testo latino.
Legatura a mano in velluto con finiture in argento dorato e cofanetto in fior di pelle.
Ricco apparato decorativo costituito da iniziali calligrafiche in oro su fondo alternativamente blu e rosso scuro.
Lingua | Latino |
Editore | Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani |
Anno | 2007 |
Pagine | 250 (125 carte) fustellate con taglio dorato |
Formato | 9 x 13 |
Tiratura | 750 copie |
Prezzo | 1.500,00 euro (escluse spese di spedizione) |