La Divina Commedia Angelica (Biblioteca Angelica di Roma ms. 1102; Imago, Rimini, 2016) risale alla seconda metà del XIV secolo e oltre alla Divina Commedia di Dante Alighieri, con i commenti di Jacopo Alighieri e di Bosone da Gubbio, contiene anche un frammento del poema sulla storia di Alessandro Magno scritto da Gualterus de Castellione. Come successo ad altri codici miniati il manoscritto non fu mai completato. I canti del Paradiso e del Purgatorio sono privi di miniature. Formato cm 23,7 x 34,7 cm.; 94 carte (186 pagine). Commentario (16,8×24 cm.; pagine 148) curato da Fiammetta Terlizzi, Massimo Medica e Carlo Illuminati. Tiratura limitata a 299 esemplari con numerazione araba. Condizioni ottime.
Lingua | Italiano |
Autore | Dante Alighieri |
Editore | Imago |
Anno | 2016 |
Pagine | 208 |
Formato | 23,7 x 34,7 cm |
Tiratura | 299 esemplari |
Prezzo | € 1.850,00 |