skip to Main Content

Anatomia Depicta. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Nuove Accessioni 329 (Grandi Formati 64). Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani (Roma, 2010). Il codice, realizzato a Parigi prima del 1589, è un documento di straordinaria importanza che documenta scoperte dell’ars medica tra la metà del XVI secolo e i primi del XVII. L’opera è del nobile mantovano Filippo Cavriani ed è illustrata con 71 tavole anatomiche acquerellate, a piena pagina, con didascalie in francese e in italiano. Legatura in pelle con impressioni in oro e pietra centrale sulla prima di copertina. Dimensioni 42×56 cm. Fogli 146 (pagine 292). Cofanetto e leggio. Commentario, in italiano (21×28 cm. pagine 262, tela editoriale con impressioni in oro). Edizione limitata e numerata di 199 copie.

LinguaLatino
AutoreFilippo Cavriani
EditoreIstituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani
Anno2010
Formato42x56 cm.
Pagine292 (146 fogli)
Tiratura199 copie
Prezzo Richiedi informazioni
(Request info)

Pubblicazioni recenti:

Botánica de Lamarck (Botanica di Lamarck)

Botánica de Lamarck. Liber Ediciones, Pamplona, 1995. Traduzione di Santiago Castroviejo, illustrazioni di Pierre Joshep…

Bestiario di Peterborough (The Peterborough Bestiary)

Bestiario di Peterborough (The Peterborough Bestiary). Cambridge, Parker Library in the Corpus Christi College, MS…

Atlante Nautico (Nautical Atlas of Battista Agnese)

Atlante Nautico. (Nautical Atlas of Battista Agnese). Battista Agnese. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Banco…

De divina proportione

De divina proportione. Biblioteca Universitaria di Ginevra (ms. Langues Etrangères 210). Autori Luca Pacioli, Piero…

Taccuino di disegni di Giovannino de’ Grassi (Sketchbook of Giovannino de’ Grassi)

Taccuino di disegni di Giovannino de’ Grassi (Sketchbook of Giovannino de’ Grassi). Bergamo, Civica Biblioteca…

Codice Atlantico (Codex Atlanticus)

Codice Atlantico (Codex Atlanticus). Giunti, Barbera, Firenze, 1976. Il Codice Atlantico è la più vasta…

Back To Top