Questo libretto, di forma stretta ed allungata, è composto da 88 fogli minuziosamente annotati sui quali l’architetto Vincenzo Scamozzi nel 1600 riporta impressioni e appunti sull’architettura dei principali monumenti visitati, arricchendoli con numerosi disegni durante il suo viaggio di ritorno da Parigi.
Questa peculiarità rende il Taccuino di Viaggio una delle più importanti testimonianze dell’architettura europea degli inizi del XVII secolo e ne ha reso indispensabile un intervento di restauro integrale: è nata così l’iniziativa “Salviamo un codice”, un’operazione che è stata finanziata proprio grazie alla edizione in facsimile.
Lingua | Italiano |
Autore | Vincenzo Scamozzi |
Editore | Nova Charta |
Anno | 2009 |
Tiratura | 399 Copie |